Casa Notizia Quake 2 Prototipo di AI di Microsoft accende il dibattito online

Quake 2 Prototipo di AI di Microsoft accende il dibattito online

Autore : Peyton May 03,2025

La recente presentazione di Microsoft di uno spazio interattivo generato dall'IA ispirato a Quake II ha acceso un solido dibattito all'interno della comunità di giochi. Utilizzando il sistema AI di Muse e WHAM) Muse di Microsoft e Model di Action (WHAM), questa demo mostra il potenziale dell'intelligenza artificiale di generare dinamicamente visioni di gioco e simulare il comportamento dei giocatori in tempo reale, senza fare affidamento su un motore di gioco tradizionale.

Microsoft descrive la demo come un'esperienza "di dimensioni ridotte" in cui ogni giocatore input innesca un momento generato dall'IA, imitando il gameplay del Quake II originale. La compagnia vede questo come un passo innovativo verso nuove forme di gameplay interattivo, evidenziandolo come uno sguardo al futuro delle esperienze di gioco basate sull'intelligenza artificiale.

Tuttavia, l'accoglienza è stata straordinariamente negativa. Dopo che Geoff Keighley ha messo in mostra la demo sui social media, molti nella comunità dei giochi hanno espresso la loro delusione. I critici su piattaforme come Reddit e Twitter hanno espresso preoccupazione per la qualità dei contenuti generati dall'AI, temendo che potrebbe portare a un futuro dominato da "SLOP generato dall'IA". C'è una palpabile preoccupazione che l'elemento umano nello sviluppo del gioco possa essere eroso, sostituito dall'intelligenza artificiale, soprattutto se gli studi optano per questo percorso per tagliare i costi.

Nonostante il contraccolpo, alcuni rimangono ottimisti sul potenziale della tecnologia. Vedono la demo non come un prodotto finito ma come una prova del concetto che mostra i passi fatti nella tecnologia AI. Questi sostenitori sostengono che, sebbene l'attuale demo potrebbe non essere giocabile o divertente, rappresenta un salto significativo nella capacità dell'IA di generare mondi virtuali coerenti e coerenti, potenzialmente utili nelle prime fasi di concetto e lancio.

Il dibattito su questa demo riflette tensioni del settore più ampie per quanto riguarda l'intelligenza artificiale generativa. Tra licenziamenti diffusi e preoccupazioni etiche, molti nei settori dei giochi e dell'intrattenimento sono scettici sulla capacità dell'intelligenza artificiale di produrre contenuti che risuonano con il pubblico. Esempi come il tentativo non riuscito di Key Words Studios di creare un gioco generato dall'IA e l'uso di AI da parte di Activision per Call of Duty: Black Ops 6 Asset sottolinea queste sfide.

Mentre l'industria si prepara con questi problemi, voci come Tim Sweeney e l'attore di Epic Games, Ashly Burch, hanno ponderato le discussioni in corso sul ruolo di AI nei giochi e il potenziale impatto su creatori e giocatori.