Casa Notizia Non li fanno più come David Lynch

Non li fanno più come David Lynch

Autore : Riley Feb 27,2025

Questo pezzo esplora l'eredità duratura di David Lynch, un regista il cui stile unico ha lasciato un segno indelebile al cinema. L'articolo inizia evidenziando una scena fondamentale di Twin Peaks , mettendo in mostra la capacità di Lynch di intrecciare sottilmente il disagio e il mistero in situazioni apparentemente ordinarie. Questa qualità "Lynchian", una miscela del banale e del surreale, è un tema ricorrente durante il suo lavoro.

Il testo approfondisce quindi la difficoltà di definire "Lynchian", sostenendo che trascende semplici elementi stilistici e comprende un'atmosfera più ampia e inquietante. L'autore contrasta questo con termini come "Spielbergian" o "Scorsese-ish", che sono più facilmente legati a tecniche cinematografiche specifiche. "Lynchian", tuttavia, suggerisce un senso più profondo e pervasivo di disagio e stranezza onirica.

L'articolo racconta le esperienze personali con i film di Lynch, tra cui un viaggio condiviso di un padre e un figlio attraverso Eraserhead e Twin Peaks , mettendo in evidenza la tempo senza tempo e il peculiare fascino del suo lavoro. La discussione tocca Twin Peaks: The Return , sottolineando la sfida di Lynch delle strutture narrative convenzionali e il suo incrollabile impegno per la sua visione artistica.

L'autore contrasta l'approccio non convenzionale di Lynch con la sua esperienza che dirige Dune , un film commercialmente senza successo ma ancora distintamente "Lynchian". L'articolo menziona il libro un capolavoro in disordine , che approfondisce le sfide affrontate durante la produzione di dune . La discussione si sposta quindi alla bellezza e inquietante della natura delle immagini di Lynch, citando The Elephant Man come esempio della sua capacità di creare narrazioni sia toccanti che inquietanti.

Il pezzo sottolinea l'inutilità di cercare di classificare il lavoro di Lynch all'interno dei generi consolidati, ma riconosce l'inconfondibile qualità che rende istantaneamente i suoi film. L'autore analizza Blue Velvet , evidenziando il contrasto tra la sua impostazione apparentemente idilliaca e il ventre scuro che rivela. Viene anche menzionata l'influenza di Il mago di Oz sul lavoro di Lynch.

È incluso un sondaggio, invitando i lettori a condividere il loro film preferito da David Lynch.

L'articolo si conclude riflettendo sull'impatto di Lynch sulle generazioni successive di cineasti. L'autore nota che Lynch è passato dall'essere influenzato dai padroni passati a diventare se stesso un'influenza, dando origine al termine "Lynchian". Il pezzo cita diversi film contemporanei che esibiscono una sensibilità "Lynchian", tra cui Ho visto il brillantezza della TV , l'aragosta , The Lighthouse , Midsomar , Segue , sotto il lago d'argento , Saltburn , Donnie Darko , Love Mies Bleeding , Enemy , e Maelom .

David Lynch e Jack Nance sul set di Eraserhead .

L'articolo alla fine posiziona Lynch come una figura significativa che segna la fine di un'era, la cui influenza continuerà a modellare il futuro cinema. L'autore esprime il desiderio di continuare a cercare gli elementi "Lynchian" in agguato sotto la superficie della vita di tutti i giorni e del cinema.